Nel Comune di Oderzo (Treviso), nell’ambito della campagna Mosaico Verde – il progetto di forestazione promosso da AzzeroCO2 e Legambiente – sono stati piantati, con il “100 nuovi alberi nel Comune di Oderzo”
Tag: paesaggio
L’industrializzazione europea, le trasformazioni del paesaggio e l’inquinamento ambientale
Come il colonialismo cambiò drasticamente gli ecosistemi dei paesi conquistati, anche in Europa l’industrializzazione fece altrettanto. Tra XVIII e XIX secolo infatti lo sviluppo dell’industria “L’industrializzazione europea, le trasformazioni del paesaggio e l’inquinamento ambientale”
Il colonialismo europeo: come l’espansione coloniale ha trasformato l’ambiente
Tra XV e XIX secolo il colonialismo e l’industrializzazione permisero all’Europa di rinascere da un punto di vista economico, culturale e politico. Questi due processi “Il colonialismo europeo: come l’espansione coloniale ha trasformato l’ambiente”
Il movimento per la protezione della natura. Il protezionismo italiano tra fine ‘800 e secondo dopoguerra
In Italia, tra la fine dell’800 e i primi anni ‘20, sbocciò un sentimento di protezione tutto nuovo nei confronti della natura. Ma già a “Il movimento per la protezione della natura. Il protezionismo italiano tra fine ‘800 e secondo dopoguerra”
Sulle tracce di Napoleone: come l’isola d’Elba ha cambiato pelle
Dopo 5 giorni di navigazione, il 3 maggio 1814 Napoleone sbarca all’Isola d’Elba, dove trascorrerà 9 mesi di esilio. Poche settimane prima del suo arrivo “Sulle tracce di Napoleone: come l’isola d’Elba ha cambiato pelle”