Skip to content
ЯPlanet

ЯPlanet

  • Home
  • Chi Siamo
  • EcoNews
  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Twitter

Tag: natura

  • EcoNews
  • Scienza
  • Viaggi
Cambiamenti climaticiFotografia ambientaleMontagnanaturaSostenibilità ambientale

Alpi 2020: una spedizione per capire i cambiamenti climatici

Martina Moretti Luglio 28, 2020 No Comments

Sulle tracce dei ghiacciaiDopo 10 anni il progetto arriva al traguardo con l’ultima spedizione:Alpi 2020 Dal 24 luglio a metà settembre il team fotografico-scientifico si “Alpi 2020: una spedizione per capire i cambiamenti climatici”

  • Sport
  • Viaggi
EcoturismoEstatenaturaParchi nazionaliTurismo Sostenibile

Escursioni gratuite al Parco Nazionale Gran Paradiso per l’estate 2020

Martina Moretti Luglio 2, 2020 No Comments

Ogni settimana, le guide del Parco più antico d’Italia ci accompagneranno in fantastiche escursioni in quest’estate post emergenza Covid-19. La scoperta di questa magnifica area “Escursioni gratuite al Parco Nazionale Gran Paradiso per l’estate 2020”

  • EcoNews
  • Sport
MareMontagnanaturaParchi nazionali

Il “Sentiero dei Parchi” connetterà tutti i Parchi Nazionali d’Italia

Alessandro Marini Maggio 25, 2020 No Comments

Il Sentiero dei Parchi del CAI, il Club Alpino Italiano, connetterà tutti e 25 i Parchi Nazionali Italiani. È questo l’annuncio dato da Sergio Costa, “Il “Sentiero dei Parchi” connetterà tutti i Parchi Nazionali d’Italia”

  • Storia
AmbienteAnimaliEnpaGaribaldinaturaRoma

Giuseppe Garibaldi Eroe dei Due Mondi e dell’ambiente

Diego Pasquali Marzo 18, 2020 No Comments

Giuseppe Garibaldi, così come Dante Alighieri, Cristoforo Colombo e Leonardo Da Vinci, è uno tra gli italiani più famosi e ammirati nel mondo. Protagonista in “Giuseppe Garibaldi Eroe dei Due Mondi e dell’ambiente”

  • Storia
AmbienteBiodiversitàCortina di FerroGreen BeltGuerra Freddanatura

Guerra Fredda e ambiente: dalla Cortina di Ferro al Green Belt europeo

Diego Pasquali Novembre 11, 2019 No Comments

Durante la Guerra Fredda ci fu un altro tipo di conflitto, quello ambientale, che sconvolse gli equilibri dei Paesi coinvolti. Infatti i continui combattimenti inaridirono “Guerra Fredda e ambiente: dalla Cortina di Ferro al Green Belt europeo”

  • Collaborazioni
  • Scienza
AmbienteEffetti benefici delle piantenaturaPiantePlants Inspirational Coaching

Pensa come una pianta, il forte legame tra uomo e natura

Livia Niccoli Ottobre 14, 2019 No Comments

Pensare come una pianta, una nuova metodologia in grado di fortificare il legame tra uomo e natura. Ma per quale motivo le piante sono così “Pensa come una pianta, il forte legame tra uomo e natura”

  • Storia
MonumentiMovimentonaturapaesaggioParchi nazionaliPatrimonioProtezioneTurismoTutela

Il movimento per la protezione della natura. Il protezionismo italiano tra fine ‘800 e secondo dopoguerra

Diego Pasquali Agosto 19, 2019 No Comments

In Italia, tra la fine dell’800 e i primi anni ‘20, sbocciò un sentimento di protezione tutto nuovo nei confronti della natura. Ma già a “Il movimento per la protezione della natura. Il protezionismo italiano tra fine ‘800 e secondo dopoguerra”

  • Storia
AcquaCascataEnergia elettricaFaunaFloraGrotteLeggendanaturaStoria

La Cascata delle Marmore tra storia, leggenda e natura

Diego Pasquali Luglio 8, 2019 1 Comment

Tra storia, leggenda e natura, la Cascata delle Marmore è un sito naturale immerso nel verde dell’area protetta del Parco Fluviale del Nera, in Umbria. “La Cascata delle Marmore tra storia, leggenda e natura”

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • Selectra: 10 consigli per gestire i consumi di energia in cucina
  • La maglia da calcio più ecosostenibile al mondo è di un club tedesco
  • 100 nuovi alberi nel Comune di Oderzo
  • Space waste ovvero “spazzatura spaziale”. Di cosa si tratta e come combatterla
  • 3000 nuovi alberi per il Gargano

Seguici sui social

ЯPlanet | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved