Una notizia importantissima contro il climate change arriva direttamente dal Perù. Un milione di alberi saranno messi a dimora nel sito archeologico Inca di Machu “Machu Picchu: nel sito archeologico in Perù 1 milione di alberi contro i cambiamenti climatici”
Tag: Cambiamenti climatici
Alpi 2020: una spedizione per capire i cambiamenti climatici
Sulle tracce dei ghiacciaiDopo 10 anni il progetto arriva al traguardo con l’ultima spedizione:Alpi 2020 Dal 24 luglio a metà settembre il team fotografico-scientifico si “Alpi 2020: una spedizione per capire i cambiamenti climatici”
Città e cambiamenti climatici, PEFC: 6 motivi per curare gli alberi e piantarne di nuovi
Riduzione del particolato e della CO2, mitigazione della temperatura, regimazione delle acque e aumento del valore degli immobili. Sono questi alcuni dei vantaggi della presenza di alberi “Città e cambiamenti climatici, PEFC: 6 motivi per curare gli alberi e piantarne di nuovi”
L’Enel chiude anticipatamente le centrali a carbone in Cile. Nel 2021 primo stop a Brindisi
Due buone notizie in un colpo solo: mercoledì scorso, 27 maggio, il consiglio di amministrazione di Enel Generación Chile ha annunciato che chiederà al segretario “L’Enel chiude anticipatamente le centrali a carbone in Cile. Nel 2021 primo stop a Brindisi”
Orso polare a rischio estinzione: 10 cose da sapere e come aiutarlo
Il 27 febbraio è stata la Giornata Mondiale dell’Orso polare (International Polar Bear Day). Una delle specie animale più conosciute del mondo e sempre più “Orso polare a rischio estinzione: 10 cose da sapere e come aiutarlo”
Un cerotto smart che aiuta a curare i coralli
La vita dei coralli è minacciata da numerose malattie. Nonostante ciò, ad oggi, non esistono metodi efficaci per prevenirle o curarle. Proprio per questo alcuni “Un cerotto smart che aiuta a curare i coralli”
Ecologia: l’evoluzione del significato dall’800 ad oggi
Il termine ecologia è stato utilizzato per la prima volta nel 1866 dal biologo Ernst Haeckel. Nella sua definizione l’ecologia è “la scienza delle relazioni “Ecologia: l’evoluzione del significato dall’800 ad oggi”
“NOI, IL CIBO, IL NOSTRO PIANETA: ALIMENTIAMO UN FUTURO SOSTENIBILE”
PARMA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2020 INAUGURATA LA MOSTRA DI FONDAZIONE BARILLA “NOI, IL CIBO, IL NOSTRO PIANETA: ALIMENTIAMO UN FUTURO SOSTENIBILE” Il taglio del ““NOI, IL CIBO, IL NOSTRO PIANETA: ALIMENTIAMO UN FUTURO SOSTENIBILE””
Green Deal: 10 punti per spiegare cos’è e a cosa aspira
Negli ultimi tempi, sempre più spesso si sente parlare di Green Deal. Ma di cosa si tratta? In occasione della presentazione del Green Deal lo “Green Deal: 10 punti per spiegare cos’è e a cosa aspira”
Fuoco, risorsa per l’economia o strumento di alterazione ambientale?
Elemento fondamentale per lo sviluppo della civiltà, il fuoco è considerato il primo strumento utilizzato dall’uomo per sopravvivere. Nell’età preistorica, la possibilità di controllarlo e “Fuoco, risorsa per l’economia o strumento di alterazione ambientale?”