Skip to content
ЯPlanet

ЯPlanet

  • Home
  • Chi Siamo
  • EcoNews
  • Collaborazioni
  • Facebook
  • Twitter

Tag: Acqua

  • Storia
AcquaCatabombeCaveLagoRomaTufo

Alla scoperta del lago sotterraneo nelle cave di Monteverde

Diego Pasquali Febbraio 3, 2020 No Comments

Nelle sue viscere Roma conserva una quantità impressionante di tesori nascosti. Uno strato sopra l’altro, oltre a reperti archeologici, nasconde anche piccoli torrenti, canali e “Alla scoperta del lago sotterraneo nelle cave di Monteverde”

  • EcoNews
AcquaCambiamenti climaticiEcosistemaMareVenezia

Venezia, la città che affonda

Diego Pasquali Novembre 27, 2019 No Comments

Venezia è finita sotto l’acqua nei giorni scorsi, colpita dalla più alta mareggiata degli ultimi 50 anni. L’acqua ha raggiunto 1,87 metri di altezza trasformando “Venezia, la città che affonda”

  • EcoNews
AcquaAmbienteAriaCittàLegambienteMobilitàRifiutiTrento

Trento città più green d’Italia per Ecosistema Urbano 2019

Diego Pasquali Novembre 1, 2019 No Comments

Per la prima volta Trento è stata nominata città più green d’Italia. Secondo la classifica Ecosistema Urbano 2019, stilata da Legambiente, Ambiente Italia e Il “Trento città più green d’Italia per Ecosistema Urbano 2019”

  • Storia
AcquaAmbienteDigaEnergiaFranaMontagnaUnescoVajont

La diga del Vajont, un disastro (ambientale) annunciato

Diego Pasquali Ottobre 16, 2019 No Comments

Era la sera del 9 ottobre 1963 quando nel lago artificiale del Vajont precipitò una frana, che provocò uno dei disastri naturali più gravi del “La diga del Vajont, un disastro (ambientale) annunciato”

  • Storia
AcquaAlluvioneArginiFiumeOsservazioni idrometricheRomaTevere

L’alluvione di Roma del 1870: proposte e progetti per preservare la Città Eterna

Diego Pasquali Settembre 4, 2019 1 Comment

Quando Roma fu colpita da una violenta alluvione, nel dicembre 1870, l’opinione pubblica rimase particolarmente impressionata dall’evento. Addirittura il Re, Vittorio Emanuele II, arrivò in “L’alluvione di Roma del 1870: proposte e progetti per preservare la Città Eterna”

  • Scienza
AcquaAmbienteContaminazioneFitorimedioMetalli pesantiPianteRiqualificazione ambientaleSostenibilitàsuolo

Fitorimedio, la tecnica che utilizza le piante per riqualificare l’ambiente

Livia Niccoli Settembre 2, 2019 No Comments

Il fitorimedio rappresenta una biotecnologia in cui vengono sfruttate le naturali capacità delle piante che sono in grado di estrarre, sequestrare, trattenere o degradare le “Fitorimedio, la tecnica che utilizza le piante per riqualificare l’ambiente”

  • EcoNews
AcquaAmbienteAnzioControcorrenteGoletta VerdeLegambienteMare

Controcorrente, ad Anzio insieme a Goletta Verde per la salute dei nostri mari

Livia Niccoli Agosto 6, 2019 No Comments

Giovedì 8 agosto sarà presente al porto di Anzio Goletta Verde, l’imbarcazione di Legambiente che da oltre 30 anni è in prima linea per la “Controcorrente, ad Anzio insieme a Goletta Verde per la salute dei nostri mari”

  • Diritto
AcquaAnimaliBaleneCacciaDiritto AmbientaleTokyoTutela AmbientaleTutela delle acque

Caccia alle balene: continua la strage e gli accordi internazionali non bastano

Martina Moretti Luglio 26, 2019 No Comments

La Terra è ricoperta per la maggior parte da oceani e mari che costituiscono un habitat marino molto fragile. Riuscire a proteggere vaste superfici marine, “Caccia alle balene: continua la strage e gli accordi internazionali non bastano”

  • Storia
AcquaCascataEnergia elettricaFaunaFloraGrotteLeggendanaturaStoria

La Cascata delle Marmore tra storia, leggenda e natura

Diego Pasquali Luglio 8, 2019 1 Comment

Tra storia, leggenda e natura, la Cascata delle Marmore è un sito naturale immerso nel verde dell’area protetta del Parco Fluviale del Nera, in Umbria. “La Cascata delle Marmore tra storia, leggenda e natura”

  • Sport
AcquaAdidasPlasticheRifiuti

Run for the Oceans: oggi a Milano l’evento per salvaguardare i mari dalle plastiche

Alessandro Marini Giugno 14, 2019 No Comments

Lo sport, il divertimento e anche un pò di fatica fisica per combattere l’inquinamento degli oceani dai rifiuti in plastica. Anche quest’anno Adidas ha deciso “Run for the Oceans: oggi a Milano l’evento per salvaguardare i mari dalle plastiche”

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Next page

Seguici su Facebook

Articoli recenti

  • La maglia da calcio più ecosostenibile al mondo è di un club tedesco
  • 100 nuovi alberi nel Comune di Oderzo
  • Space waste ovvero “spazzatura spaziale”. Di cosa si tratta e come combatterla
  • 3000 nuovi alberi per il Gargano
  • 500 nuovi alberi nel Parco della Maremma grazie al sostegno di Unicoop Tirreno

Seguici sui social

ЯPlanet | Designed by: Theme Freesia | WordPress | © Copyright All right reserved